Mancata partecipazione del convenuto

11.05.2017 – Verona – Vaccari

Il legislatore ha previsto per la parte che non partecipa in nessun modo, senza giustificato motivo, alla mediazione obbligatoria ex lege la sanzione della condanna al pagamento del contributo unificato e la possibilità per il giudice di desumere dal suo comportamento argomenti di prova.
ORDINANZA

Leggi Tutto »

10.05.2017 – Messina – Aucelluzzo

Il Giudice rileva la nullità del procedimento di mediazione, ordinandone, altresì, la rinnovazione, in quanto l’istante non ha comunicato alle convenute il rinvio del primo incontro di mediazione, causando una evidente lesione del contraddittorio. Le convenute, infatti, non sono state poste nella condizione di partecipare al primo incontro di mediazione, che non può, in alcun modo, considerarsi effettivo.
ORDINANZA

Leggi Tutto »

27.04.2017 – Padova – Marani

La condanna alle spese di causa e al contributo unificato del giudizio deve sempre estendersi al procedimento di mediazione, in quanto costituisce condizione di procedibilità della causa stessa.
SENTENZA

Leggi Tutto »

18.04.2017 – Ascoli Piceno – Mariani

Qualora una parte non si presenti personalmente all’incontro di mediazione, il giudice deve comminare la sanzione prevista dall’art. 8 c. 4 d.lgs. 28/2010: solo ove si aderisca al primo incontro informativo, la parte chiamata ha adempiuto all’obbligo su di essa incombente, non essendo possibile la comminatoria di alcuna sanzione anche qualora, dopo il primo incontro, dichiari che non intende proseguire. Nel caso in esame, invece, si riscontra che la convenuta non partecipava e il verbale di mediazione aveva esito negativo proprio per l’assenza della parte chiamata.
ORDINANZA

Leggi Tutto »

10.03.2017 – Verona – Vaccari

La condanna al contributo unificato o alle spese di causa deve essere comminata qualora una parte (nel caso di specie, la convenuta) non partecipi al procedimento di mediazione, circostanza dimostrata dalle risultanze del verbale prodotto dall’attrice, senza mai addurre alcuna giustificazione per motivare tale scelta.
SENTENZA

Leggi Tutto »

27.02.2017 – Napoli – Bressi

L’istante nella mediazione obbligatoria dovrà comparire davanti al mediatore anche in mancanza di adesione della parte chiamata in mediazione e, in ogni forma di mediazione, il Giudice condanna la parte costituita che non ha partecipato senza giustificato motivo al procedimento di mediazione al versamento all’Erario di una somma pari al contributo unificato dovuto per il giudizio.
SENTENZA

Leggi Tutto »

23.12.2016 – Palermo – Ruvolo

Il Giudicante ha ravvisato che il primo incontro di mediazione non può ritenersi una mera formalità delegabile ai rispettivi avvocati, così come non può concludersi con una semplice dichiarazione di non voler procedere oltre il primo incontro. Pertanto, in caso di mancata partecipazione delle parti al primo incontro, la conseguenza sarà quella di dichiarare l’improcedibilità della domanda giudiziale, qualora l’istante non si presenti al primo incontro, mentre se non compare personalmente in mediazione il chiamato, verrà comminata la sanzione pecuniaria per la mancata partecipazione personale, senza alcuna conseguenza relativamente alla procedibilità della domanda se l’istante è comparso.
(ORDINANZA)

Leggi Tutto »

14.07.2016 – Roma – Moriconi

Si può ipotizzare che il legislatore si volesse accontentare del semplice dato formale dell’avvenuta presentazione dell’istanza di mediazione da parte del soggetto onerato ?
Si può̀ ipotizzare che per il legislatore fosse del tutto indifferente che l’istante si presentasse effettivamente davanti al mediatore per esperire la mediazione? E che potesse essere sufficiente, per le esigenze perseguite con questa riforma, un ruolo del mediatore puramente notarile, di attestazione dell’avvenuta presentazione della domanda?
È del tutto evidente, al contrario, che il legislatore ha perseguito un obiettivo sostanziale, vale a dire che le parti in conflitto esperissero concretamente la mediazione, vale a dire si incontrassero personalmente e tentassero, discutendo con la presenza attiva e fattiva del mediatore, di accordarsi.
SENTENZA

Leggi Tutto »

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Privacy Policy